angelo storari

TEN THING TO DO BEFORE YOU DIE. NON E’ MAI TROPPO TARDI

SI LO SO, PARLARE DI MORTE NON TI FA VENDERE.. “Fallo ora. Fallo adesso. La tua energia, prima o poi, ti ci porterà”. Lo so! Parlare di morte nella società occidentale vuol dire infrangere un tabù, so che non dovrei farlo! Ma sono un Mental Coach e non posso evitare di dirti quello che penso.

ANSIA STRESS ATTACCHI DI PANICO DEPRESSIONE
angelo storari

ANSIA, STRESS, ATTACCHI DI PANICO

Solo i forti Ansia.  Attacchi di panico. Per non parlare delle dipendenze e delle fobie. La somatizzazione dello stress, comportamentale (disturbi del sonno, dell’attenzione, scarsa lucidità e concentrazione, irritabilità) o fisica (eruzioni cutanee, stanchezza cronica, problemi intestinali e scarso desiderio sessuale ecc ecc). Sono solo alcuni dei messaggi che la nostra vita e il nostro

angelo storari

DA ORFANO A MAGO IL CAMMINO EVOLUTIVO DI UN VEGGENTE OCCIDENTALE

Stabilità Indipendenza Cambiamento Appartenenza LA nostra vita risponde secondo Jung, a queste 4 pulsioni contrastanti. Il combinarsi di queste forze determina la nostra vita nelle sue fasi mutevoli, che sono simboleggiate da figure arcaiche che rappresentano la nostra risposta alla domanda della vita. DA ORFANO A MAGO E’ un percorso possibile, significa arrivare con le carte

angelo storari

NON E’ MAI TROPPO TARDI PER ESSERE FELICI

Chi lo ha detto che dopo una certa età i giochi ormai sono fatti? Non è mai troppo tardi per risvegliare la forza interiore Una credenza limitante imperante nella nostra società è che, raggiunta una certa età, non si possa piùcambiare la propria vita. Ormai i giochi sono fatti, le scelte sono prese e non

angelo storari

QUANTO E’ IMPORTANTE AVERE RAGIONE

Nella vita capita spesso di trovarsi in una situazione di conflitto: un diverbio con un collega, una discussione in famiglia, un incomprensione tra amici. Quando siamo in conflitto con qualcuno desideriamo una sola cosa: avere ragione. Entrambe le parti coinvolte pretendono di avere ragione e cercano di imporre il proprio punto divista sull’altro. Vi è

Accedi al tuo account